Gli EVENTI nei Castelli Romani si concentrano soprattutto nei mesi estivi, fino ad ottobre inoltrato; è in questo periodo che troviamo feste, sagre e manifestazioni. A artire dall'Infiorata più antica del mondo, quella di Genzano di Roma, festeggiata fin dal 1778; ci sono poi le feste patronali di ogni singolo comune dei Castelli, fino alle sagre che celebrano i prodotti tipici di questi luoghi: la Sagra dell'Uva che si tiene a Marino, ma anche a Velletri, a Lanuvio, a Colonna; vi è poi la Sagra del pane e del fungo porcino di Lariano; la Sagra della porchetta di Ariccia, la sagra delle fragole di Nemi e la sagra della castagna di Rocca di Papa ... sono solo alcune ....
Ecco le manifestazioni e gli eventi:
GENNAIO
Pasquella (il5) - Velletri
Sagra dello Scottone - formaggio tipico (fine mese) - Rocca Priora
FEBBRAIO
Sfilata di carri allegorici (martedì e giovedì grasso) - vari Comuni
MARZO
Fiera Nazionale (fine marzo) - Grottaferrata
Festa delle Camelie (seconda metà del mese) - Velletri
APRILE
Mostra Intercontinentale delle Orchidee (metà mese) - Monte Porzio Catone
MAGGIO
Sagra della bruschetta con il Pane di Lariano (seconda metà del mese) - Lariano
Festa del Narciso (seconda domenica) - Rocca Priora
Festa della Madonna di Galloro e Fiera di Pentecoste (giorno di Pentecoste) - Ariccia
Festa della SS Madonna delle Grazie e Processione (primo sabato) - Velletri
GIUGNO
Tradizionale Infiorata (seconda metà del mese) - Genzano di Roma
Festa della Musica (ultima decade) - Lanuvio
Sagra delle fragole e mostra dei fiori (prima domenica) - Nemi
La Mangialonga - Rocca di Papa
LUGLIO
Anfiteatro festival (anche agosto) - Albano Laziale
Sagra delle pesche (ultimo fine settimana)- Castel Gandolfo
Cinestate (anche agosto) - Ciampino
Monte Compatri in jazz (fine mese) - Monte Compatri
AGOSTO
Festa della Madonna del Lago con processione in barca (ultimo sabato del mese) - Castel Gandolfo
Sfida dei Borghi (ferragosto) - Monte Compatri
Festival della pizza (primi del mese) - Rocca di Papa
Festa della Madonna della Neve - Rocca Priora
Velletri blues (fine mese) - Velletri
SETTEMBRE
Bajocco Festival - arte di strada - Albano Laziale
Sagra della Porchetta (primo fine settimana) - Ariccia
Sagra delle pincinelle – pasta tipica fatta a mano (terzo fine settimana) - Colonna
Sagra dell'uva Italia e dei prodotti tipici colonnesi (quarto fine settimana) - Colonna
Festa del pane casareccio (terzo fine settimana) - Genzano di Roma
Settimana della scienza e Notte Europea dei Ricercatori - Frascati
Ce steva 'na vota – rievocazione storica dell'antica fiera - Grottaferrata
Festa dell'Uva e del Vino (fine mese)- Lanuvio
Sagra del Fungo porcino, pane e vino e Mostra mercato (metà settembre) - Lariano
Festa dell'Uva e del vino (ultimo fine settimana) - Velletri
OTTOBRE
Sagra dell'Uva (primo fine settimana) - Marino
Castelli di cioccolato (secondo fine settimana) - Marino
Sagra della ciambella al mosto (secondo fine settimana) - Marino
Sagra delle castagne (terzo fine settimana) - Rocca di Papa
NOVEMBRE
Festa del vino novello - Genzano di Roma
A San Martino ogni mosto è vino - S. Maria delle Mole – Marino
Callaroste e vinu rosciu callu - Nemi
Festa di San Clemente e Fiera di bestiame da cortile (il 23) - Velletri
Festa della polenta (fine mese) - Lariano
DICEMBRE
Presepi in grotta - Colonna
La via del sapori - Monte Compatri
Mostra internazionale dell'Arte presepiale - Monte Porzio Catone
Presepi nel borgo e Biennale di arte presepiale - Nemi